Domenica 28 maggio 2023 a partire dalle ore 10:00, la nostra cantina apre le sue porte per un evento dedicato al vino e all’arte. Immergiti in un cielo ricamato di vigneti per degustare vini da alcune delle più vocate aree e regioni del mondo: Champagne, Borgogna, Sicilia, Colli Orientali e gli autoctoni del Trevigiano. Domenica […]
Regala una bottiglia di vino e la tua dedica per la Festa del papà
Il 19 marzo si festeggiano tutti i papà. Abbiamo pensato di rendere ancora più speciale questa giornata con un regalo altrettanto speciale: una bottiglia con dedica stampata direttamente sull’etichetta. La scelta del vino non poteva che ricadere su Marinò DOC Venezia. Un vino rosso intenso e profumato, blend di Merlot, Cabernet Sauvignon e Raboso. Al […]
Bilancio della Vendemmia 2022
Il 2022 sarà un anno da ricordare per l’agricoltura, in tutta Italia. Le temperature al di sopra della media e la scarsità di piogge, o la loro totale assenza, hanno messo a dura prova le aziende agricole. Siamo a fine settembre, la vendemmia sta volgendo al termine. Manca solo il Raboso che attende con ansia […]
Raboso del Piave: quello che forse non ti hanno detto
Dici Raboso e pensi al Veneto. Un tempo chiamato “Rabbioso” o “vino del Piave”, il Raboso è un vitigno autoctono veneto a bacca rossa dalla storia millenaria, probabilmente citato con il nome di Picina da Plinio il Vecchio nella sua Naturalis Historia (23-79 d.C.), con riferimento proprio al territorio del Piave. Nella Serenissima Repubblica di […]
La Vendemmia dei Bambini – settembre 2022
Torna a Treviso l’evento dedicato alle famiglie e ai loro bambini. Sabato 3 settembre torna la Vendemmia dei Bambini.Riappropriarsi del contatto con la natura, concedersi una giornata di “digital detox” insieme ai propri figli per riscoprire le emozioni che rendevano la vendemmia un grande evento da vivere in famiglia. Sabato 3 settembre 2022, La nostra […]
Viña Escondida. Evento in Bellussera – Ultima data: 5 agosto 2022
Viña Escondida ritorna ad agosto con la sua ultuima data: venerdi 5 agosto. Il nostro evento sotto la bellussera, dopo il successo della prima data di giugno, è pronto per una serata all’insegna del divertimento, in una location unica al mondo, sempre all’interno della nostra tenuta di San Polo di Piave (TV). Cenare e ballare […]
La Vendemmia dei Bambini torna anche nel 2021
Vai all’evento: VENDEMMIA DEI BAMBINI 2022 Torna l’evento dell’anno dedicato ai più piccoli e alle loro famiglie. Sabato 18 settembre torna la Vendemmia dei Bambini. Un pomeriggio da passare insieme in vigna condividendo il momento più importante del mondo vitivinicolo: la vendemmia. In passato, durante questo periodo, le famiglie si riunivano per celebrare il raccolto, […]
Natale 2022: nuove ceste e prodotti artigianali
Si avvicina il Natale e come sempre siamo felici di presentavi il nuovo catalogo regalistica firmato Ca' di Rajo.
CA’ DI RAJO DEGUSTAZIONE GUIDATA DEGLI AUTOCTONI DEL PIAVE
Sabato 30 novembre, a partire dalle ore 15.00, la cantina Ca’ di Rajo presenta l’annata 2018 di ICONEMA, un Tai Doc Piave limited edition che porta con sé circa 100 anni di storia: si tratta di un vino Tai ottenuto da uve di un vigneto, allevato a Bellussera, che risale ai primi anni del Novecento. […]
CA’ DI RAJO OMAGGIA LE STAR DEGLI INTERNATIONAL EMMY® AWARDS
La cantina trevigiana Ca’ di Rajo è uno dei “gifting sponsor” degli International Emmy Awards, gli “Oscar” della televisione. L’azienda guidata dalla famiglia Cecchetto renderà omaggio ai candidati della 47esima edizione donando a ciascuno di loro una bottiglia di Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg Extra Dry. Il prestigioso International Emmy® Awards Gala di New York […]
Viña Escondida: torna con tre date il summer festival sotto alla bellussera
A giugno, luglio e agosto l’appuntamento che porta la firma di Ca' di Rajo Wines e Nolita Crazy Lab per cenare, vivere fantastiche esperienze di gusto, cantare e ballare
San Valentino: a Ca’ di Rajo fuga di relax all’insegna dell’enologia
Farsi una promessa d’amore in una chiesetta del 1300 e passeggiare sotto alle Bellussere, un monumento naturale con viti antiche che crescono a 2,5 m di altezza; degustare una selezione di vini dal Prosecco Docg al Raboso Piave e scoprire autoctoni rari come il Manzoni Rosa.
Frittelle di carnevale al Raboso
Anche quest'anno la nostra Sandra ci sta deliziando con queste frittelle che a Ca' di Rajo sono diventate una vera e propria specialità di Carnevale. L'ingrediente segreto? Ovviamente le uve appassite di Raboso Piave.
Decanter premia con 95 punti il nostro Prosecco Docg Extra Dry
La prestigiosa rivista Decanter ha assegnato 95 punti al nostro Valdobbiadene Prosecco Docg Extra Dry
95 points from Decanter for Prosecco Docg Extra Dry
95 points: this is the Decanter’s rating for our Valdobbiadene Prosecco Docg Extra Dry.
Ca’ di Rajo al fianco di Fondazione Veronesi
La cantina Ca’ di Rajo, nota per il suo impegno nella salvaguardia dei vigneti a Bellussera, scende al fianco di Fondazione Veronesi.
Iconema: un nuovo vino con quasi 100 anni di storia
La vendemmia 2017 è il battesimo di un nuovo progetto per la cantina di San Polo di Piave: un Tai ottenuto da un vigneto risalente ai primi anni del Novecento
Iconema: a new wine with an almost 100-year history
The 2017 grape harvest represented the baptism of a new project for the San Polo di Piave wine cellar: a Tai made from a vineyard dating back to the beginning of the 20th century
Annata 2018: l’espressione massima del raboso
È stato il primo vino esportato in Oriente dalla Serenissima, è il più antico autoctono del Veneto occidentale, nominato anche da Plinio nella sua Naturalis Historia.
Ca’ di Rajo celebra la Bellussera con la nuova linea Epsilon Wine
Ca' di Rajo lancia sul mercato la nuova linea di spumanti Epsilon che celebra la Bellussera, forma di allevamento della vite ormai in via di estinzione ed esempio unico di architettura del paesaggio. Una linea con uno sleever innovativo ed accattivante: le bottiglie si illuminano al buio grazie ad una tecnologia UV.
Il Wine Tour tra le bellussere
Scoprire una viticoltura che ha radici antiche, con viti di oltre 70 anni, che crescono a forma di raggiera a quattro metri di altezza e che formano un monumento naturale chiamato Bellussera. È la proposta della cantina veneta Ca' di Rajo che propone un wine tour tra i vigneti che porta turisti ed enoappassionati alla scoperta di un metodo di allevamento della vite basato su un sistema a raggi messo a punto alla fine dell’800.
Ca’ di Rajo presenta lo spumante Marzemina Bianca
A Prowein la cantina trevigiana alza il sipario sulla versione “sparkling” di questo autoctono raro coltivato a Bellussera. Un’unica fermentazione per esaltare gli aromi e ridurre i solfiti.
Frittelle di carnevale al Raboso
Da giorni la nostra Sandra ci sta deliziando con queste frittelle che a Ca' di Rajo sono diventate una vera e propria specialità di Carnevale. L'ingrediente segreto? Ovviamente le uve appassite di Raboso Piave.
San Valentino: una fuga d’amore all’insegna del Prosecco Docg
Una fuga di relax e d’amore tra le colline ricamate di vigneti del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore. Per San Valentino Salis Benessere, l’esclusiva Spa circondata da un panorama mozzafiato, propone un percorso Spa di coppia di tre ore che si conclude con un brindisi finale con il Prosecco Superiore Docg Valdobbiadene Millesimato Brut "Cuvèe del Fondatore" della cantina Ca’ di Rajo.
ProWein 2018
Ca' di Rajo parteciperà alla 24ª edizione del ProWein in programma a Düsseldorf dal 18 al 20 marzo.
Il Raboso Notti di Luna Piena su Slow Wine
In un articolo online di Slow Food, la nota associazione internazionale no profit impegnata a ridare valore al cibo, si parla del nostro Raboso Piave "Notti di Luna Piena".
Prenota una visita in cantina
Lo sai che puoi prenotare un fantastico viaggio nel mondo del vino e degli splendidi vigneti che circondano la nostra cantina?
Prosecco Docg Brut: stoffa del "Fondatore"
Nel suo numero di novembre la celebre rivista Spirito DiVino dedica uno spazio al nostro Prosecco Docg Brut "Cuvèe del Fondatore" in un articolo dal titolo "Stoffa del fondatore".
Gastronomia Mediterranea racconta la Bellussera
Si parla di noi nel blog Gastronomia Mediterranea in un bell'articolo a firma di Antonio Cimmino dal titolo "Ca’ di Rajo e la Bellussera, la bellezza di una viticultura in via di estinzione".
Un orto sotto la Bellussera
Una volta i vigneti con sistema a Bellussera avevano una doppia funzione, oltre all'abbondante raccolto spesso veniva ricreato un orticello, proprio come continua a fare il nostro buon vecchio Marino.
Il Raboso Ca’ di Rajo su TasteVin
"Carattere Veneto per il Raboso Piave". Questo è il titolo di un articolo della celebre rivista TasteVin in cui si parla anche del Raboso di Ca' di Rajo.
Merano Wine Festival 2017
Saremo presenti alla 26ª edizione del Merano Wine Festival che si terrà nella città di Merano (BZ) dal 10 al 14 novembre 2017.
The Drink Business parla ancora di noi
Un articolo datato 4 agosto 2017 della prestigiosa rivista online The Drink Business parla ancora di noi e del nostro Prosecco Doc di cui l'importatore di Hong Kong Cuvees ha recentemente acquisito i diritti esclusivi di distribuzione nel paese.
Prowein 2017
Ca' di rajo parteciperà alla 23ª edizione del Prowein che si terrà a Düsseldorf dal 19 al 21 marzo 2017.
HALL 16 – STAND B27
SnoWINE: degustazioni solidali in alta quota
Il consorzio Valsesia Monterosa in collaborazione con Magic & Partner e l’associazione Cuore Attivo ONLUS ha selezionato 14 delle più prestigiose cantina di tutta Italia per una giornata di degustazioni e solidarietà.