Cabernet Sauvignon
Ricorda molto la confettura di frutti rossi, quali la mora, la fragola e il lampone.

Denominazione | Cabernet Sauvignon Doc Venezia |
Colore | Rosso rubino con riflessi granati. |
Profumo | Ricorda molto la confettura di frutti rossi, quali la mora, la fragola e il lampone. |
Sapore | Di corpo rotondo e morbido con finale pieno e fruttato. |
Dati agronomici | |
---|---|
Vitigni utilizzati | Cabernet Sauvignon in purezza. |
Zona ubicazione vigneti | Rai di San Polo di Piave |
Altitudine | 30 metri s.l.d.m. |
Tipo di suolo | Argilloso, sabbioso a tratti anche ghiaioso. |
Orientamento ed esposizione delle viti | Sud-Nord |
Sistema di allevamento | Sylvoz doppio capovolto |
Ceppi/ha | 3000 |
Resa uva q.li/ha | 100 |
Epoca vendemmia | Fine settembre |
Dati Enologici | |
---|---|
Vinificazione in rosso | Con macerazione di 20/25 giorni, le temperature variano dai 24-26° C per favorire l‘estrazione della sostanza colorante contenuta nella buccia degli acini. |
Fermentazione Malolattica | Si, appena dopo la svinatura. |
Affinamento | No |
Durata maturazione | 60 giorni prima della commercializzazione |
Dati analitici | |
---|---|
Resa di uva in vino % | 70% |
Estratto secco (gr/lt) | 29,1 |
Acidità totale (gr/lt) | 5,4 |
Ph | 3,45 |
Zuccheri residui (gr/lt) | 4 |
Alcol svolto | 12,60% vol. |
Consigli Utili | |
---|---|
Abbinamenti | Storico nell‘affrontare un filetto al sangue, caparbio con la selvaggina e affascinante con gli arrosti. Si addolcisce accompagnato ai formaggi stagionati tipici di tutta Italia. |
Temperatura di servizio | 18-20° C |
Conservazione | In luoghi freschi, al riparo dalla luce e dalle fonti di calore. |